• Contatti
  • Dove siamo
  • Offerte
  • News
  • Accoglienza in Sicurezza
  • Prenota
tenutaponziani it cantina 001 italiano
tenutaponziani it cantina 002 english
tenutaponziani it cantina 003
tenutaponziani it cantina 004
tenutaponziani it cantina 005
tenutaponziani it cantina 006
  • Home
  • Accoglienza
    • Accoglienza
    • Camere Superior
    • Camere Deluxe
    • Suite Alpan
    • Suite Feronia
    • Family Suite Thalna
  • Ristorazione
  • Cantina
  • Azienda Agricola
  • Attività
  • Matrimoni

Chatta

Chiama

PRENOTA
tenutaponziani it cantina 001 italiano
tenutaponziani it cantina 002 english
  • Home
  • Accoglienza
    • Accoglienza
    • Camere Superior
    • Camere Deluxe
    • Suite Alpan
    • Suite Feronia
    • Family Suite Thalna
  • Ristorazione
  • Cantina
  • Azienda Agricola
  • Attività
  • Matrimoni
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Offerte
  • News
  • Accoglienza in Sicurezza
  • Prenota
tenutaponziani it cantina 003
tenutaponziani it cantina 004
tenutaponziani it cantina 005
tenutaponziani it cantina 006
  • Home
  • Accoglienza
    • Accoglienza
    • Camere Superior
    • Camere Deluxe
    • Suite Alpan
    • Suite Feronia
    • Family Suite Thalna
  • Ristorazione
  • Cantina
  • Azienda Agricola
  • Attività
  • Matrimoni

Cantina Ponziani

In questa terra fertile gli Etruschi, grandi produttori ed esportatori di vino, studiavano le forze della natura che annunciavano un raccolto di qualità.
Il progetto, nato dalla passione di un gruppo di donne per queste terre mistiche, rimandano alla figura di Etruria, una donna straordinariamente attuale se riferita al contesto del suo mondo antico che, come scrive Gemma Bechini etruscologa, come tutte le donne etrusche “stanno a tavola non vicino al marito, ma vicino al primo venuto di coloro che sono presenti e brindano alla salute di chi vogliono…”. In omaggio a queste donne, i vini prodotti portano nomi etruschi, a ricordo di quanti avevano lavorato gli stessi terreni.
tenutaponziani it cantina 013
tenutaponziani it cantina 014
tenutaponziani it cantina 015
tenutaponziani it cantina 016
tenutaponziani it cantina 017
tenutaponziani it cantina 018

Vigneto

I vitigni della Tenuta Ponziani si estendono per oltre tre ettari e sono coltivati sia a bacca bianca che a bacca rossa. Si estendono su terreni in leggero declivio, il cui orientamento dei filari favorisce un’uniforme distribuzione della luce e del calore per una maturazione ottimale dei frutti. La particolarità del terreno, tipologia vulcanica ricca di minerali denominata Venanzite, dona una caratteristica singolarità al sapore e al colore del vino.
tenutaponziani it cantina 019
tenutaponziani it cantina 020
tenutaponziani it cantina 021
tenutaponziani it cantina 022
tenutaponziani it cantina 023
tenutaponziani it cantina 024

Ambienti

Nel 2010 è stata realizzata una cantina di vinificazione interrata e rivestita in tufo, pietra tipica della zona, così da assicurare al vino una temperatura adeguata e proteggerlo dalla luce. Le sue moderne attrezzature ospitano l’intera produzione vinicola del vigneto e tutto il processo di lavorazione del vino – spremitura, trattamento del mosto, fermentazione e invecchiamento – viene eseguito secondo elevati standard di qualità e sorvegliato da un esperto enologo, per produrre ottimi vini di qualità.
L’attigua sala di degustazione ha le pareti allestite con espositori in materiale trasparente, così da esaltare il colore e le etichette dei vini. I clienti possono visitare la cantina, partecipare a degustazioni, per vivere un’esperienza nuova e per conoscere i segreti di questa straordinaria forma d’arte.
tenutaponziani it cantina 025
tenutaponziani it cantina 026
tenutaponziani it cantina 027
tenutaponziani it cantina 028
tenutaponziani it cantina 029
tenutaponziani it cantina 030

Vini

Amore per il territorio vocato alla viticoltura, qualità, sperimentazione e cura del dettaglio per i vini IGT Umbria della Tenuta:
Ponziani Velia, Grechetto e Chardonnay, dal nome di una nobildonna etrusca, personalità forte, che ritroviamo in questo vino;
Ponziani Fasti, Merlot e Cabernet/Sauvignon, dal significato etrusco di giorno proficuo, racchiude nel nome l’eccellenza del raccolto;
Ponziani Vethia, Chardonnay in purezza barricato, dalla divinità della terra, esprime al palato la mineralità dei terreni vulcanici;
Ponziani Northia, Merlot in purezza, divinità del fato, che ritroviamo nella prosperità dell’annata e nel carattere ricco e intenso.
tenutaponziani it cantina 031
tenutaponziani it cantina 032
tenutaponziani it cantina 033
tenutaponziani it cantina 034
tenutaponziani it cantina 035
tenutaponziani it cantina 036

Suggerimenti del sommelier

Ponziani Fasti: Alla vista del fortunato degustatore, il Ponziani Fasti mostra un seducente abito color rubino, attraversato da bagliori violacei. L’impianto odoroso esibisce un ampio ventaglio fruttato, con riconoscimenti di piccoli frutti rossi: lampone e ribes in modo particolare, marasca, mora di rovo e mirtillo, intrecciati con tabacco biondo e suggestivi richiami floreali, fusi con note scure, di china e grafite. Analoga espressività ritroviamo alla gustativa, vivificata dalla presenza di un frutto croccante e di una ben percepibile, seppur garbata, impalcatura acida, da un tessuto tannico levigato, ma di aristocratica consistenza, e di un finale piacevolmente amaricante, che ripropone coerentemente le sensazioni vissute dall’olfatto.
Ponziani Velia: Di colore giallo paglierino con riflessi verdolini brillanti, al naso risulta netto, di spiccata eleganza; sentori di frutti a bacca bianca quali mela, ananas, pompelmo avvolti con sfumature minerali e leggermente ammandorlati tipici dei grechetti con personalità nobile. Al palato l’assaggio stupisce per l’acidità, per la sapidità e la seducente percezione minerale uniti sotto un’irrefrenabile piacevolezza di beva. E’ un vino armonico, capace prima di intrappolare, poi di condividere le peculiarità di un terroir unico e di rara piacevolezza. La sua poliedricità lo rende bevibile in una infinità di occasioni e con una moltiplicità di cibi, sicuramente può essere degustato con dei crudi di pesce, con antipasti di mare e di terra, ma anche con primi piatti delicati a base di verdure, ed è sicuramente ottimo come aperitivo.
Fabrizio Bernardi, Sommelier A.I.S.
tenutaponziani it cantina 037

Le nostre Offerte

Tutte le offerte
tenutaponziani it cantina 038

E–BIKE EXPERIENCE con Orvieto Bike Tour

Scopri l'offerta
tenutaponziani it cantina 039

WINE TASTING

Scopri l'offerta
tenutaponziani it cantina 040

VISITA AL VIGNETO e LIGHT LUNCH

Scopri l'offerta
Scopri tutte le offerte

Iscriviti alla newsletter

Per restare aggiornato su iniziative, eventi, pacchetti.
tenutaponziani it cantina 041

Richiedi info

Saremo lieti di proporti la nostra miglior offerta per le tue richieste. Senza alcun impegno!
Campi obbligatori *
Invia Richiesta
+39 0763 616727 +39 327 0390665 info@tenutaponziani.it info@griffinsresort.com Booking Online
Località San Faustino, 24 05018 Orvieto (Tr)
SOCIETÀ AGRICOLA SAN MICHELE S.r.l.
Cod.Fisc. e P.Iva 08291391004
Località San Faustino, 24
05018 Orvieto (Tr)
Tel. 39 0763 616727
tenutaponziani it cantina 042
tenutaponziani it cantina 043
Privacy Policy (Preferenze Cookie)
Hosting TITANKA! Spa - Copyright © 2022