I vitigni della Tenuta Ponziani si estendono per oltre tre ettari e sono coltivati sia a bacca bianca che a bacca rossa. La cantina di vinificazione, interrata e rivestita in tufo, ospita tutta la produzione del vigneto e tutto il processo di lavorazione del vino. Spremitura, trattamento del mosto, fermentazione e invecchiamento sono eseguiti secondo alti standard di qualità e controllati da un esperto enologo.
Vini Ponziani
Ponziani Fasti IGT Umbria è un blend bordolese rosso rubino con note di ginepro, more, tabacco, spezie e petali di rosa. È ottenuto da vitigni a bacca rossa Merlot e Cabernet/Sauvignon.
Ponziani Velia IGT Umbria è un bianco nato dall’unione di due varietà, Grechetto e Chardonnay. Presenta sentori di mela, ananas e pompelmo avvolti con sfumature minerali e ammandorlati.
I vini Ponziani hanno un sapore e un colore particolare donato dal terreno di tipologia vulcanica denominato ‘Venanzite’.
Suggerimenti del sommelier
Ponziani Fasti: Alla vista del fortunato degustatore, il Ponziani Fasti mostra un seducente abito color rubino, attraversato da bagliori violacei. L’impianto odoroso esibisce un ampio ventaglio fruttato, con riconoscimenti di piccoli frutti rossi: lampone e ribes in modo particolare, marasca, mora di rovo e mirtillo, intrecciati con tabacco biondo e suggestivi richiami floreali, fusi con note scure, di china e grafite. Analoga espressività ritroviamo alla gustativa, vivificata dalla presenza di un frutto croccante e di una ben percepibile, seppur garbata, impalcatura acida, da un tessuto tannico levigato, ma di aristocratica consistenza, e di un finale piacevolmente amaricante, che ripropone coerentemente le sensazioni vissute dall’olfatto.
Ponziani Velia: Di colore giallo paglierino con riflessi verdolini brillanti, al naso risulta netto, di spiccata eleganza; sentori di frutti a bacca bianca quali mela, ananas, pompelmo avvolti con sfumature minerali e leggermente ammandorlati tipici dei grechetti con personalità nobile. Al palato l’assaggio stupisce per l’acidità, per la sapidità e la seducente percezione minerale uniti sotto un’irrefrenabile piacevolezza di beva. E’ un vino armonico, capace prima di intrappolare, poi di condividere le peculiarità di un terroir unico e di rara piacevolezza. La sua poliedricità lo rende bevibile in una infinità di occasioni e con una moltiplicità di cibi, sicuramente può essere degustato con dei crudi di pesce, con antipasti di mare e di terra, ma anche con primi piatti delicati a base di verdure, ed è sicuramente ottimo come aperitivo.
Fabrizio Bernardi, Sommelier A.I.S.
Degustazioni
I vini Ponziani sono serviti al Tempo dei Sensi, venduti in bottiglia e disponibili in degustazione presso la suggestiva cantina in grotta. I clienti possono fare visite guidate della cantina e partecipare a sessioni di degustazione, per avvicinarsi al magico mondo del vino, apprezzarne il gusto e la poesia, in abbinamento agli altri prodotti della Tenuta Ponziani e di altre aziende locali.
Contattaci
Contattaci per informazioni sulla Tenuta Ponziani o per conoscere la disponibilità di Camere presso il Griffin’s Resort